Se vivi in zone aride con precipitazioni limitate o semplicemente hai poco tempo per innaffiare regolarmente il tuo giardino, abbiamo la soluzione perfetta per te, a costo ridotto. Un efficiente sistema di irrigazione a goccia può essere creato utilizzando un semplice barile di plastica, come descritto in questo tutorial.
Materiali Necessari:
- Barile di plastica da 5 litri
- Evidenziatore
- Piccolo trapano
- Acqua

Procedura:
- Preparazione del Barile: Prendi un barile di plastica vuoto e pulito. Utilizzando un evidenziatore, segna quattro punti sul barile, posizionati a circa 5-7 cm sopra il fondo. Assicurati che la distanza tra i punti sia uniforme.
- Riempimento e Chiusura: Riempie il barile con acqua e chiudilo saldamente con il coperchio. È essenziale che il coperchio sia ben chiuso per evitare perdite d’acqua e garantire un flusso costante.
- Foratura: Con un piccolo trapano, pratica un piccolo foro in ciascun punto precedentemente segnato sul barile. Questi fori serviranno per rilasciare l’acqua lentamente nel terreno circostante.
- Posizionamento nel Terreno: Seppellisci il barile nel terreno fino a una profondità di 10-15 cm. Assicurati che il barile sia stabile e ben posizionato per evitare che si ribalti o si sposti.
- Utilizzo: Una volta posizionato correttamente, il sistema di irrigazione a goccia è pronto per essere utilizzato. Controlla periodicamente il livello dell’acqua nel barile e riempi quando necessario. Assicurati sempre che il coperchio sia stretto per evitare perdite accidentali d’acqua.
- Piantumazione: Pianta semi o piantine intorno al barile per beneficiare dell’irrigazione a goccia. Questo metodo assicura che le piante ricevano un apporto costante di acqua, ideale anche quando sei lontano per alcuni giorni.
Seguendo questi semplici passaggi, puoi creare un sistema di irrigazione efficace e economico per il tuo giardino, garantendo che le tue piante rimangano sane e idratate con il minimo sforzo da parte tua. Buona fortuna!
